Giornata dei sentieri in Vallemaggia

sentieri_atse.gif 
 
Martedì 3 Giugno 2008

Come ormai da diversi anni ho partecipato alla giornata annuale dei sentieri voluta dall’ATSE! Questa giornata è soprattutto dedicato agli adetti ai lavori: operai, enti turistici e membri dell’ATSE (comitato e commissione tecnica). Per noi – professionisti dell’escursionismo – un’occasione di conoscere e passare un momento con le persone che progettanto, costruiscono e mantengono in uno stato esemplare i oltre 3 mila km di sentieri escursionistici in Ticino: il fiore all’occhiello del nostro turismo. 

Martedì ci è andata bene in quanto il tempo era dalla nostra parte – le previsioni non erano per niente così belle –  e ci siamo ritrovati in Vallemaggia dove siamo stati accolti dal locale ente turistico e dalla dirigenza dell’ATSE a Cevio. Dopo una breve trasferta a Collinasca abbiamo potuto percorrere il nuovo sentiero – non ancora inaugurato – che porta a Linescio, evitando così 2.5km di duro e caldo asfalto! Un’opera che rende interessante il percorrere a piedi la Val Rovana che con la frana di Cimalmotto e Campo, Bosco Gurin e i terrazzamenti di Linescio acquisisce così un’attrazione ulteriore. In passato il tratto di strada non servito da un sentiero mi ha indotto tante volte a cercare delle gite alternative, in altre zone della Vallemaggia o del Ticino…

L’arrivo a Linescio è stato coronato da un aperitivo servito sotto la tettoia dell’ex-scuola – perché nel prato di fronte faceva troppo caldo e finalmente ci siamo resi conto di essere già a Giugno! La discesa su Cevio, per alcuni con le auto, è stata veloce e di sicuro interesse, non tanto per quello che si poteva vedere, ma piuttosto per quello di cui si andava discutendo con i nostri forestali. Dopo la parte conviviale, seduti all’ombra degli ombrelloni, una breve visita al museo di Cevio dove ho scoperto il DVD sulla ferrovia: la Valmaggina. Stavo per comperarlo ma ho deciso di aspettare. Il giorno seguente me lo sono trovato in bucalettera, avevo sottoscritto l’ordinazione quando il museo aveva fatto la pubblicità (come anche per il bellissimo libro). 

La giornata è finita un po’ così, senza la possibilità di un discorso finale o un ringraziamento ufficiale, ognuno per la sua strada. Peccato avrei voluto veramente ringraziare gli organizzatori della riuscita giornata e soprattutto chi si adopera quotidianamente per i nostri sentieri! Grazie a tutti!!!!  

Kommentar verfassen

%d