Condizioni generali di contratto

Valide dal 4 maggio 2020

1. Registrazione e pagamento.

Il contratto tra voi e Quattropassi entra in vigore dopo un primo contatto telefonico, che verrà puntualmente confermato all’indirizzo e-mail da voi indicato. A partire da quel momento, i diritti e gli obblighi del contratto diventano effettivi per voi e per Quattropassi. Una volta che Quattropassi avrà confermato la vostra prenotazione e concordato un programma, vi invierà una conferma d’ordine, con quanto concordato e la relativa fattura, via e-mail. Le richieste speciali sono parte del contratto solo se sono state confermate da Quattropassi.

Dopo aver ricevuto la fattura, vi chiediamo di versare un acconto, fino a 8 giorni prima dell’inizio della prestazione e/o il pagamento completo secondo le indicazioni fornite con la fattura.

Quattropassi ha il diritto di rifiutare una prenotazione senza indicarne i motivi.

2. Prezzo tutto compreso.

Il prezzo si basa sulla tariffa dell’accompagnatore di escursionismo e sugli eventuali costi aggiuntivi (trasporto, cibo, extra, ecc.) indicati nella conferma della prenotazione. Eventuali variazioni di prezzo prima della fatturazione saranno comunicate tempestivamente. Il prezzo è forfettario e comprende i servizi elencati. Se si desidera avere servizi che si discostano dal programma, il prezzo tutto compreso cambierà.

Il mancato pagamento puntuale della caparra o del saldo del prezzo dà diritto a Quattropassi, dopo un infruttuoso richiamo, di rifiutare i servizi di viaggio. Il viaggio sarà considerato annullato e le spese generate come da punto 3.1 sono dovute immediatamente.

3. Cancellazione e cambio programma.

3.1. Da parte vostra:

In linea di principio non è possibile alcun rimborso dell’importo della fattura. Le cancellazioni sono valide solo se pervenute per iscritto a Quattropassi.

Si applicano i seguenti costi di cancellazione:
tassa di gestione CHF 150.- più
– 30-15 giorni prima della partenza il 20% del prezzo
– 14-8 giorni prima della partenza il 50% del prezzo
– 7-0 giorni prima della partenza il 100% del prezzo.

Il giorno di cancellazione sarà definito in base alla data in cui Quattropassi riceve la disdetta della prenotazione. Per definire la data si consideri il normale orario d’ufficio dalle 8.00 alle 17.00 (per il sabato, la domenica e i giorni festivi è determinante il giorno lavorativo successivo; questa regola vale anche per le comunicazioni inviate via e-mail, tramite il sito web Quattropassi, la segreteria telefonica o altri mezzi elettronici).

Se non siete in grado di iniziare il viaggio, potete, tuttavia, organizzare una persona sostitutiva che onori il contratto al vostro posto e alle stesse condizioni.

Se si interrompe il viaggio prematuramente, non si ha diritto a un rimborso. I costi aggiuntivi che ne derivano, ad esempio le spese di viaggio di ritorno, sono a vostro carico. Lo stesso vale se non ricevete o non partecipate a servizi (ad es. visite guidate, entrate a musei, degustazioni, ecc.).

3.2 Spese di annullamento.

Si consiglia di stipulare un’assicurazione per le spese di annullamento. Essa copre i partecipanti per i costi dovuti secondo il punto 3.1. in caso di mancato inizio del viaggio per motivi impellenti (vedi polizza), a condizione che l’evento si sia verificato dopo la prenotazione. Questo potrebbe risparmiarvi un sacco di problemi. L’assicurazione per le spese di annullamento non è inclusa nel prezzo tutto compreso.

3.3. Da parte di Quattropassi:

In caso di impedimento (ad es. forza maggiore), Quattropassi può anche recedere dal contratto con un breve preavviso. Se non viene offerto un programma di sostituzione equivalente, avete diritto al rimborso dei pagamenti già effettuati. Ulteriori richieste di risarcimento sono escluse.

Quattropassi ha il diritto di escludere qualcuno da un viaggio se c’è un motivo giustificato per farlo derivato da sue azioni od omissioni.

Se per cause di forza maggiore, catastrofi naturali, condizioni meteorologiche o del terreno, epidemie, disordini, scioperi, eventi naturali, situazione politica, ordini ufficiali, ecc., eventi imprevedibili o inevitabili, la realizzazione del viaggio è notevolmente complicata, minacciata o impossibile, Quattropassi può annullare il viaggio in qualsiasi momento. In questo caso avete diritto al rimborso del prezzo già pagato. È esclusa una richiesta di risarcimento.

4. Modifiche al programma.

I nostri viaggi si svolgono di solito con qualsiasi condizione meteo. Tuttavia, anche nel vostro interesse e per la vostra sicurezza, Quattropassi si riserva il diritto di apportare sostanziali modifiche al programma. Quattropassi farà il possibile per offrirvi servizi sostitutivi dello stesso valore. Con la vostra prenotazione accettate le modifiche al programma. Eventuali costi aggiuntivi o ridotti vi saranno addebitati o rimborsati. Se la differenza di prezzo è superiore al 10%, avete il diritto di recedere dal contratto con il rimborso completo dei pagamenti già effettuati. Inoltre, gli accompagnatori di escursionismo si riservano il diritto di modificare il programma durante il viaggio.

5. Reclami.

Se i servizi forniti non corrispondono alla descrizione o se mancano, è necessario chiedere immediatamente spiegazioni all’accompagnatore di escursionismo. Se il vostro intervento non porta ad una soluzione, chiedete all’accompagnatore di escursionismo una conferma scritta del vostro reclamo. Un vostro reclamo, con la sopracitata conferma, unitamente ad un eventuale richiesta di risarcimento, deve essere presentato per iscritto a Quattropassi entro e non oltre 4 settimane dal termine del viaggio.

6. Assicurazione.

Il nostro contratto non include la copertura assicurativa. Consigliamo quindi un’assicurazione contro gli infortuni completa che comprenda i rischi di montagna e i costi di salvataggio, nonché un patrocinio presso la Guardia aerea svizzera di soccorso/REGA.

7. Responsabilità e risarcimento.

Quattropassi vi offre la massima sicurezza possibile; tuttavia, non si può mai escludere completamente un rischio residuo. Con la prenotazione si riconosce espressamente questo fatto e si rinuncia a qualsiasi richiesta di risarcimento danni o altra responsabilità.

I partecipanti sono responsabili della custodia di oggetti di valore come attrezzature fotografiche e video, telefoni cellulari, carte di credito, contanti, ecc. Quattropassi non è responsabile per lo smarrimento, il furto, l’uso improprio, il danneggiamento, ecc. di questi oggetti.

8. Sito web

Le passeggiate descritte sul sito di Quattropassi sono il risultato di un’esperienza personale. Quattropassi esclude qualsiasi responsabilità che possa derivare dall’accesso e dall’utilizzo del sito web. Quattropassi non garantisce la costante disponibilità del sito. Quattropassi fa ogni sforzo per mantenere aggiornate le informazioni sul sito web, ma non si assume alcuna responsabilità per la loro accuratezza e tempestività. Il sito web Quattropassi può contenere link a siti web di terzi. Questi siti web sono gestiti da terzi e Quattropassi non ha alcuna influenza sul loro contenuto ecc. Pertanto, Quattropassi declina ogni responsabilità per il contenuto e il rispetto dei requisiti di legge, come ad esempio le norme sulla protezione dei dati.

Quando il sito web di Quattropassi viene visitato, diversi dati vengono automaticamente raccolti e valutati in forma anonima per scopi statistici, e utilizzati per ottimizzare il sito web e le offerte.

9. Protezione dei dati

I dati trasmessi a Quattropassi (sia per le richieste che per le prenotazioni) saranno memorizzati ed elaborati. Quattropassi, per quanto necessario all’adempimento del contratto, trasmetterà i vostri dati all’accompagnatore di escursionismo e ai fornitori di servizi. I fornitori di servizi possono avere sede all’estero, dove la protezione dei dati è trattata in modo diverso rispetto alla Svizzera. Quattropassi e i fornitori di servizi possono essere obbligati a trasmettere i dati alle autorità per legge.

Quattropassi dispone di una propria banca dati, gestisce autonomamente gli indirizzi e non divulgherà i vostri dati per nessuno scopo (salvo quelli sopracitati). Quattropassi non venderà o darà i vostri dati a terzi.

9.1 Salute

Se fornite informazioni sulla vostra salute, sulle vostre esigenze alimentari, ecc., tramite il modulo di contatto o una richiesta individuale via e-mail ecc. queste sono considerati dati personali particolarmente sensibili. Fornendo questi dati a Quattropassi, lei autorizza espressamente Quattropassi ad utilizzarli per l’elaborazione della sua richiesta e/o prenotazione. Se necessario, questi dati possono essere trasmessi all’accompagnatore di escursionismo, ai fornitori di servizi o a terzi come il medico di fiducia di Quattropassi, alle autorità e, in caso di emergenza o di intervento, ai servizi di soccorso, agli ospedali, ecc.

9.2 Newsletter

Il vostro indirizzo e-mail è considerato un’informazione personale. Esso rientra nel campo d’applicazione della legge federale sulla protezione dei dati (DSG, RS 235.1). È utilizzato esclusivamente da Quattropassi e non sarà in nessun caso ceduto a terzi. Utilizziamo il servizio di newsletter Mailchimp per l’amministrazione e l’invio di informazioni agli indirizzi e-mail registrati. L’informativa sulla privacy di Mailchimp può essere consultata qui.

Quattropassi vi informerà sulle nuove attività, programmi, ecc. una volta registrato il vostro indirizzo e-mail. Questo servizio può essere annullato in qualsiasi momento. Un avviso in tal senso è incluso in ogni mailing.

9.3 Immagini/fotografie

Le fotografie, i testi, ecc. utilizzati sul sito web sono protetti dalla legge e sono di proprietà esclusiva di Quattropassi o di altri titolari di diritti nominati e non possono essere riprodotti, memorizzati, rielaborati, collegati o utilizzati in altro modo senza il nostro consenso scritto.

10. Legge applicabile, foro competente.

Il rapporto contrattuale tra voi e Quattropassi è soggetto al diritto svizzero. Il foro competente è Locarno Campagna.

Per qualsiasi domanda, si prega di contattare comunicazione@quattropassi.ch

Impressum: Quattro Passi di Roger Welti, Via Petronio Mazzi 27, 6657 Palagnedra (Centovalli)
Iscritta nel registro di commercio del Canton Ticino con il n. CHE-109.625.773

%d