
Grazie per prenderti 5 minuti per interessarti al mio profilo. Mi chiamo Roger Welti, ho due figli adulti (Sarah e Thierry), vivo con la mia compagna Silvia, i nostri gatti Elvis, Tigro, Sbirulina e Gandalf, a Palagnedra (Centovalli) e passiamo tanto tempo a Malesco (Valle Vigezzo) dove abbiamo pure le nostre galline e uno splendido gallo.
Adoro muovermi nella natura, sono curioso e mi piace imparare continuamente. Mi interesso in modo particolare alla gastronomia, adoro raccontare leggende e leggere testi inerenti le regioni visitate o il tema scelto per l’escursione.
Conduco escursioni per persone singole, piccoli gruppi per alberghi e collaboro con la Per Pedes Bergferien dal 1996 per la quale svolgo vacanze escursionistiche e trekking soprattutto in Ticino e in Italia (Cinque Terre, Sardegna, Cilento, Lago di Como, ecc.).
Sono responsabile per la formazione ESA di Ticino Sentieri (monitori di escursionismo).


In inverno adoro muovermi con le racchette da neve e ho potuto realizzare il mio sogno scrivendo per il CAS la guida per le escursioni con racchette dedicata al Ticino e alla Mesolcina, pubblicata nel 2011.
Dopo aver ottenuto il diploma della scuola magistrale, a inizio anni 1990, quale docente di scuola elementare, ho insegnato per qualche anno nel locarnese.
Mi sono poi fatto le prime esperienze di accompagnamento di scolaresche e gruppi nelle Bolle di Magadino, per proseguire con proposte di escursioni e trekking su più ampia scala.
Volendo far diventare questa passione una professione ho frequentando dapprima il corso di Ticino Sentieri (1998) e poi il corso alla Scuola Superiore Specializzata Alberghiera e Turismo di Bellinzona e la Scuola Guide Alpine Ticino (1999-2001), corsi nei quali sono rimasto attivo quale formatore per diversi anni.


Contemporaneamente ho trovato un impiego presso la Fondazione éducation21. Dal 1998 a oggi vi ho sempre lavorato a tempo parziale, cosa che mi permetteva di lavorare anche come accompagnatore di escursionismo.
Oggi vi lavoro all’80% come responsabile progetti nel settore dell’insegnamento e incaricato principalmente per le produzioni didattiche in lingua italiana.
Di seguito i diplomi conseguiti:
- 1998: attestato di accompagnatore di escursionismo di Ticino Sentieri;
- 2001: attestato cantonale quale operatore turistico di montagna;
- 2011: attestato federale di accompagnatore di escursionismo;
- 2013: esperto ESA, sport per adulti svizzera nell’ambito dell’escursionismo;
- 2016: certificazione FSEA – M1: animare corsi per adulti.


Sono pure membro attivo dell‘Associazione svizzera degli accompagnatori in montagna (SWL) che riunisce i professionisti attivi in Svizzera col riconoscimento a livello europeo dell’Union of International Mountain Leader Associations (UIMLA).
QUATTRO PASSI è una ditta individuale, di cui sono il titolare, iscritta al registro di commercio dal 13.11.2001.



