È già passata una settimana e la storia sembra ripetersi… ma oggi non avevo nessuna gita in programma (per fortuna). Ha fatto una settimana di tempo splendido e poi domenica mattina… piove!!! Finalmente piove, diranni alcuni, visto che in Ticino da oltre 30 giorni non era caduta una goccia d’acqua, figuriamoci un fiocco di neve.
Il gruppo era completo, tutti pronti ad affrontare una bella gita copn le racchette da neve. Salendo lungo la Val Leventina la speranza che potesse nevicare veniva sempre meno, la sciovia di Dalpe era sotto la pioggia: che spettacolo desolante.
Decido quindi di salire fino al villaggio, accorciando l’escursione di oltre un’ora. Mentre ci prepariamo la pioggia viene sostituita da qualche timido fiocco di neve e poco dopo niente: solo nebbia. Una coppia ci sconsiglia di prendere il sentiero che sale diritto da Dalpe perché è tutto ghiacciato, ma noi intanto saliamo da Boscobello. Mentre spiego la mancata partecipazione di C. che avrebbe dovuto venire con l’autopostale, ecco che si sente il classico suono del corno postale… e come se non bastasse due minuti dopo, mentre qualcuno mi chiedeva del lupo, ecco che sentiamo in lontananza il caratteristico ululato! Iniziamo proprio bene, ma non sempre l’organizzazione fila così liscia.
Una bella camminata sulla traccia del percorso presentato nella mia guida e come l’anno scorso nel bel mezzo della valle, come d’incanto nella nebbia fitta appare il gigantesco ghiacciolo blu (mi ricorda il colore di quelle ottime caramelle). Una visione onirica che lascia tutti di stucco… e subito diventa il soggetto più fotografato della giornata! Cambiando il lato della valle non ci sono più tracce di passaggio e sulla grande pianura ci siamo pure divertiti a camminare ad occhi chiusi… hihihihi 🙂
Grazie Maria Pia per le tue belle foto! Qui trovate le foto della gita.