Venerdì 18 febbraio 2011
Incredibile come passa il tempo: mi sono ritrovato di nuovo a Bosco Gurin per la luna piena. Ma questa volta il gruppo non era pieno… anzì a causa di un malinteso due persone mancavano all’appello. Certo che i presenti compensavano pienamente… 😉
Le premesse erano ottime, ha nevicato per qualche giorno (circa 30cm di neve fresca) e il favonio ha pulito fuori il cielo: la luna si mostrava nel suo massimo splendore! Stupendo…
… o quasi! Si è dimostrato quanto un buon materiale sia importante visto che dopo pochi passi qualcuno camminava con un bastone solo, e dopo qualche altro passo qualcuno si ritrovava con una racchetta sola. E questo era un po’ più imbarazzante… mano alla pila e dopo poco il problema è risolto. Le due persone invece che per la prima volta mettevano le racchette tutto funzionava, almeno fino a ora! Poi un’altra racchetta che si stacca e ricominciamo da capo… senza parlare di chi a ogni fermata si sdraiava nella neve: forse sperava di abbronzarsi con la luna. Il giro alla fine è durato quasi il doppio di tempo. Ma tutto andava bene poiché nel cielo terso la luna dominava e il termometro era sempre vicino allo zero e poi ero sicuro che Maurizio e Bruno ci aspettavano all’osteria con la fondue!
Infatti la seconda parte della serata prevedeva di mettere i piedi sotto il tavolo e gustarci l’ottima fondue. Immancabile Maurizio ci ha divertiti col suo fine umore e tutti hanno dimostrato che con la forchetta ci sapevano fare, neanche al dolce hanno saputo rinunciare. Ci siamo divertiti un mondo e ora speriamo che tra un mese in quella zona di Bosco ci sia ancora la neve per un’altra avventura al chiar di luna.
Qui trovate alcune foto notturne.
…che piacere trovare già commenti della nostra serata! nonostante il gruppo sgangherato e il carnevale poi, hai trovato l’energia di aggiornare il sito…sarà stata la luna…bella com’era ,a trasmetter energia???
Decisamente qualcosa di particolare e a volte “magico”; per nostra fortuna avevamo al nostro fianco il S.Bernardo con la fatidica tinetta piena di grappa che era un sano toccasana 😉 in queste notti di luna piena, a Bosco, si possono scoprire tante peculiarità dei nostri boschi e delle creature che ci vivono… come ad esempio un tentaivo di volo da parte di una fenice dorata (l’hai vista anche tu Nelly?)…Per poi finire alla grande con un’ottima fondue… é un’esperienza che consiglio vivamente, anche per chi, come me, é la prima volta che mette al piede le fatidiche racchette. Grazie a Roger per l’organizzazione e la pazienza :-).
A presto e un salutone da Gio