Come con arte è preparato, così con arte va bevuto.
Abd el Kader (XVI secolo)
Nel 1988 Stewart Lee Allen percorre le Vie del caffè e lo racconta con disinvoltura e schiettezza in questo stupendo libro-viaggio!
Dal Kenya risale in Etiopia dove ha avuto inizio la civiltà del caffè. In maniera più o meno avventurosa attraversa il Mar Rosso per approdare ad al-Makkha, storpiato in Mocha, il soprannome universale del caffè. Dai misteriosi intrugli dell’Africa nera alla prima tazza di caffè, fino ad attraversare la Turchia e risalire in Europa negli eleganti Caffè da Istanbul a Vienna, Londra e Parigi.
Racconta così la Storia, ma anche aneddoti e leggende più o meno credibili, attorno a questa mitica bevanda che è materia prima seconda solo al petrolio! Il suo viaggio finisce con una specie di scorribanda lungo la mitica “Route 66” da New York a Los Angeles alla ricerca del miglior peggior caffè del mondo…
Mettetevi comodi con una buona tazza di caffè (magari della torrefazione Pausa Caffè di Rivera) e immergetevi in questa meravigliosa lettura, ne scoprirete delle belle!
Bibliografia: Stewart Lee Allen, La Tazzina del diavolo – Viaggio intorno al mondo sulle Vie del caffè, Feltrinelli Traveller, 2002