Camminare a Camogli

camogli09

Ricognizione del  3-6 novembre 2009

Camminare a Camogli è una cosa che volevo fare da tempo: un piccolo sogno nel cassetto! Finalmente l’ho realizzato… con l’auto ho percorso le autostrade prima svizzere e poi italiane per giungere sulla costa ligure del Levante ancora in mattinata. Alle 9 calzavo già gli scarponi e mi avviavo lungo il primo sentiero che avevo programmato.

Era incredibile, poche ore prima ero ancora nella grigia e umida Svizzera novembrina e mi ritrovavo ora in una calda e soliva liguria, eppure qui la gente è in giro con grossi mantelli seppur il termometro del pomeriggio segna ben 28° C!

La prima sorpresa che ho avuto era lo stato dei sentieri: ben marcati e segnalati, ben tenuti in tutto il comprensorio del “Parco del Monte Portofino”… non ho fatto fatica a trovare i vari percorsi che intendevo fare! La seconda sorpresa invece erano i numerosi Gecko che nei muri a secco sembravano fare a gare per accaparrarsi gli ultimi raggi del sole della stagione, caricandosi dell’ultimo caldo… mi sentivo come loro: in gara con me stesso per accaparrarmi l’ultimo sole percorrendo in solitaria questi magnifici luoghi terrazzati. Eppur il mio pensiero già correva sulla neve e l’inverno che a casa è ormai alle porte!

La prima sera invece l’ho passata a casa di Renzo, un amico col quale condividiamo la passione del turismo e delle escursioni. Lui è autore di diversi saggi sul tema del turismo responsabile e soprattutto è uno dei pionieri in Italia di questo pensiero. A San Rocco si sta bene, le cascine sembrano un nido d’aquila in cima allo strapiombo che dà sul mare, dall’appartamentino di Renzo si gode di una magnifica vista sul golfo di Genova…. è triste sapere che dovrà lasciarlo a breve perché un tedesco si è comperato tutta la casa!

Camminare, camminare, camminare, dall’alba al tramonto concedendomi solo piccole pause! Finalmente senza pensare ad altro, ma solo camminare… quanto fa bene al corpo e allo spirito. Alla sera invece ho lavorato di cartina e tastiera per redigere il mio rapporto per preparare al meglio le escursioni del mese di gennaio con la Per Pedes! Poi un breve aperitivo e partivo alla ricerca di qualche buon ristorantino… e ho anche trovato (non era semplice essendo quasi tutto chiuso in novembre): non ho potuto resistere alla tentazione di fotografare un paio di piatti particolarmente invitanti!  Me la sono proprio goduta! Purtroppo però il tempo passava in fretta e così il venerdì è arrivato in fretta: il tempo di riprendere l’auto e percorrere la Genova-Alessandria-Stresa e su per il Lago Maggiore rientrare, evitando così il traffico della tangenziale milanese! Una volta arrivato a casa dovevo preparare zaino e valige per partire in Cilento!

Qui trovi <a href=”http://quattropassi.ch/foto/main.php?g2_language=it&g2_itemId=22626″>una scelta di foto</a> di ciò che ci aspetterà a Camogli.

 

Kommentar verfassen

%d Bloggern gefällt das: