Nel nostro mestiere – e la mia etica personale me lo impone – è fondamentale poter eseguire le ricognizioni. Anche quando queste costano – non solo soldi, ma soprattutto fatica e tempo – aiutano in seguito a programmare meglio e definire in dettaglio un viaggio.
Questo vale anche per il viaggio in Croazia previsto nell’ottobre… Luglio non è il periodo ideale per questo tipo di attività fra 0 e 700m/sm con temperature dell’aria vicine ai 33°, ma non avevo scelta!
Quindi zaino in spalla e via…alla scoperta dei sentieri che ancora non conoscevo dell’isola di Cherso: ho perso un casino di litri d’acqua e mi sono procurato anche delle belle gambe con graffi e lividi…ma ne è valsa la pena.
Infatti il viaggio promette bene perché ho individuato da una parte sentieri belli, ben segnalati o non segnalati del tutto, ma facili da seguire; dall’altra parte sentieri impossibili dove neanche le pecore si smarriscono (ma io sì) e quindi un leggero cambiamento di itinerario si impone! Le maggiori difficoltà però le ho trovate nel ricercare materiale cartografico e soprattutto nell’individuare l’inizio dei sentieri o itinerari che intendevo seguire, nella macchia poi i passaggi si sono rivelati spesso obbligati.
In sintesi ora sono pronto per guidarvi attraverso i più splendidi sentieri delle isole di Chero e Lussigno e farvi scoprire questo meraviglioso angolo della Terra dove anch’io ho ancora tanto da scoprire…Il viaggio avrà luogo dal 20 al 27 ottobre, vieni anche tu…