Cilento: piacevole e tranquillo

27. ottobre – 3 novembre 2018
Settimana escursionistica all’insegna del piacere e della tranquillità (in lingua tedesca).

Nonostante sia Parco Nazionale e Patrimonio Mondiale dell’umanità dell’UNESCO, nel Cilento si svolge una vita rurale normale e tranquilla, seguendo nel limite del possibile alcune linee guida ecologiche. Per noi questo ha il vantaggio di camminare immersi nella natura e nel quotidiano di vita del meridione. Questo significa anche di incontrare e parlare con la gente del posto, di conoscere le loro motivazioni e le difficoltà che incontrano. Gli olivicoltori e i viticoltori ci guidano attraverso le loro terre, ci spiegano i diversi metodi di raccolta e ci mostrano i frantoi, di cui possiamo gustare i prodotti a cena. Parlare in Cilento di infrastruttura escursionistica sarebbe esagerato. I sentieri escursionistici esistono, ma sono contrassegnati in modo diverso, sono poco utilizzati e le carte escursionistiche difficilmente corrispondono alla realtà. Ma questo è ciò che lo rende davvero interessante.

Le escursioni proposte sono un misto di montagna, di profonde gole, di vasti altopiani e di lunghe spiagge, sempre col mare a vista. A volte in alto sulle creste coi sentieri panoramici, altre volte invece lungo il litorale, dove osserviamo da vicino le piccole spiagge ghiaiose con acque estremamente limpide, le antiche torri e ritorniamo in albergo con la barca dopo l’escursione. Senza dimenticare la parte gastronomica ovviamente: il cappuccino al bar, i gelati prima di passare ai frutti di mare, alla pasta fatta in casa o le classiche pizze.

Maggiori informazioni e iscrizioni (in tedesco): www.perpedesbergferien.ch

 

Kommentar verfassen

%d Bloggern gefällt das: