Sabato 7 gennaio 2012
Partire o non partire questo era il dilemma. Fino a un giorno prima della gita avevo una persona iscritta… già da diverse settimane! E dopo aver annullato le altre uscite avevo proprio una gran voglia di fare un’uscita sulle racchette. Avevo visto giusto…il giorno prima e ancora sabato sono arrivate alcune iscrizioni!
In sei ci siamo trovati presso l’Albergo Walser dove siamo stati calorosamente accolti dal gerente Fabrizio e il suo Team. Poco dopo muniti di tutto l’equipaggiamento ci siamo incamminate per le stradine di Bosco per raggiungere il punto di partenza. Sapevo che aveva nevicato… non pensavo però di avere a che fare con una coltre di neve fresca di oltre 30cm!
Mi sono fatto una sudata, le famose sette camicie e di più, per tracciare il percorso e rendere la passeggiata comoda a chi mi seguiva! La luna si è fatta vedere dall’inizio e le pile sono rimaste in tasca… la temperatura poi era più che gradevole, erano sui 4 gradi sopra lo zero.
Non una traccia, salvo qualche impronta di camoscio, pure lui sprofondato nella neve fresca… mi rendo conto della fatica che fa per sopravvivere all’inverno. Noi intanto continuiamo il nostro percorso perché sappiamo che in fondo ci aspetta la fondue!
La discesa ci porta sulla stradina dove – per mia fortuna – sono passati alcuni sciatori che hanno lasciato una bella traccia battuta risparmiandomi un po’ di fatica: grazie Thierry e Sarah! Ammiriamo Bosco Gurin e tentiamo di fare qualche foto… per quanto mi riguarda con scarso risultato… anche perché inizia a fioccare leggermente. Il villaggio si mostra splendido con la sua luce arancione e le case ricoperte col manto bianco!
Gli ultimi passi ci riportano all’albergo Walser dove ci aspetta una fumante e ottima fondue. Una bella mangiata, certo che l’appetito non manca, quattro chiacchiere e poi per finire la sorpresa! Uscendo dall’albergo ci rendiamo conto che nel frattempo la neve è caduta copiosamente… la strada risulta bianca fino a Cerentino!
Qui trovi le poche foto della gita.