La bella si sveglia

La bella addormentata
Domenica 17 aprile 2011

Certo che doveva essere una normalissima gita con le racchette da neve, originariamente prevista nella splendida Val Vignun sopra San Bernardino. Le condizioni d’innevamento pessime però mi hanno costretto a spostare il tutto o al nord delle alpi o in Valle Bedretto. Rieccomi dunque nella fantastica valle che d’inverno sembra addormentata… la sorpresa fu assai grande nel trovare poca, pochissima neve, su questo percorso. Crocus e Soldanelle hanno sostituito in buona parte il manto bianco… a malincuore prendiamo le racchette in mano e ci avviamo sulla stradina.

Per una quarantina di minuti saliamo mentre le chiazze bianche sono sempre più presenti… finalmente possiamo calzare le racchette e continuare la salita. Poco prima di giungere all’Alpe di Valleggia ci aspetta un’amara sorpresa: il pendio è troppo esposto al sole e ci tocca togliere le racchette per altri circa 300-400m di strada… dietro la curva per fortuna la neve non manca. Con spensieratezza percorriamo questo splendido balcone, baciati dal sole primaverile che ci regala una bella giornata calda. Qua e là qualche raro isolotto erboso dove spiccano splendidi le Pulsatille (o Anemoni) primaverili (Pulsatilla vernalis) che non manchiamo di contemplare e fotografare: uno spettacolo che ci regala la natura che pian pianino si risveglia dopo il non troppo lungo inverno!

La discesa invece la facciamo in mezzo alle risate (nostre) perché nessuno viene risparmiato da una qualche caduta o improvviso sprofondamento… i miei compagni di viaggio si divertono vistosamente nella discesa (almeno ora che è passato quasi un mese è questo il ricordo che mi è restato!) scivolando sulla neve fino a dove questa c’è… infatti nell’ultima parte scendiamo ad Ossasco con le racchette attaccate allo zaino! Ho l’impressione che sia stata l’ultima uscita con le racchette della stagione… ma non si sa mai!

Qui trovate le foto della gita!

Kommentar verfassen

%d