Acquistato per sbaglio alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, già qualche anno fa, questo romanzo mi ha incuriosito.
Una scrittrice tedesca che che scrive un racconto ambientato in Patagonia, suona incredibile! Ma quando si sa che Gudrun Passwang è una scrittrice affermata e che ha vissuto a lungo in Cile, in Venezuela e in Colombia, insegnando e scrivedno niente mi meraviglia. Infatti ha vinto anche un premio letterario.
Il libro racconta di un liceale, Jonas, che non ce la fa più a vivere con i ritmi moderni della sua quotidianità: le sbragate nei fine settimana, i lunedì allucinanti e i soliti docenti che appesantiscono le materie scolastiche. Da poco maggiorenne decide di mollare tutto e di partire: meta sconosciuta. Prende le sue quattro cose e si reca all’aeroporto. Ore dopo atterra in Cile e inizia il suo avventuroso viaggio in automobile attraverso la Patagonia dove scoprirà l’esistenza di una strada diritta: la carretera Austral! Il suo destino lo porterà lungo questa strada diritta dove Jonas decide di non voler far altro che starsene seduto a godersi l’immensità, il deserto, il cielo e la strada diritta.
Gudrun Pausewang, Carretera Austral, Edizioni EL, Trieste, 1998