La valle americana

Giovedì 31 gennaio 2008

Non lasciatevi ingannare dalle apparenze! Uno mostra quello che vuole far vedere o credere… è vero, ci siamo anche fermati a prendere il sole perché la giornata era splendida: un cielo blu intenso, una temperatura molto gradevole e non un filo di vento! La neve ben consolidata e compatta portava molto bene, senza troppa fatica abbiamo percorso il bosco rado nelle alture di Cimalmotto per raggiungere l’alpe Quadrella e siccome nessuno intendeva star lì a godersi semplicemente il sole abbiamo aggiunto una salita non prevista dal programma: volevamo assolutamente dare un’occhiata a Bosco Gurin.

Dopo pochi passi si è aperto un mondo nuovo, gli alberi si facevano sempre più rari e la vista s iestendeva sempre più lontano. Seguendo l’istinto (ma anche chi ha lasciato qua e là delle tracce di salita ben visibili) ci siamo avventurati in vallette e dossi fino a raggiungere il sentiero estivo che dal passo porta al Grossalp. Così invece di fare “solo” 550m di dislivello ne abbiamo fatto addirittura 920!!! Un gran complimento soprattutto a chi pensava di non riuscirci. La discesa è stata molto divertente perché la tecnica telemark non è risultata così facile come sembra e tutti prima o poi hanno adottato la tecnica del fondoschiena – peraltro non molto elegante, ma sicuramente molto efficace! Infine abbiamo attraversato una parte di bosco degna di certi film western…

Per saperne di più date pure un’occhiata alla galleria fotografica.

Kommentar verfassen

%d Bloggern gefällt das: