Meine Wandertagebuch | Mon carnet de randonnée | Il mio diario delle escursioni
Specie arboree visibili
Da questo punto è possibile osservare le seguenti specie arboree: Le fonti, per andare oltre: http://www.nationalpark.ch http://www.infoflora.ch
Forno della calce
Si tratta di una piccola fornace che serviva per la produzione della calce. Nelle “calchère” preindustriali, dette a fuoco alternato come nel nostro caso, il processo di produzione della calce si suddivideva in tre fasi: carico della fornace, calcinazione, estrazione della calce viva. Il calcare, portato ad altissime temperature per un periodo prolungato, acquisisce una…
Ghelinètte dul féi
Giovedì 28.06.2018: escursione guidata nella vicina Valle Vigezzo con degustazione di prodotti locali.
Cilento: piacevole e tranquillo
27. ottobre – 3 novembre 2018 Settimana escursionistica all’insegna del piacere e della tranquillità (in lingua tedesca). Nonostante sia Parco Nazionale e Patrimonio Mondiale dell’umanità dell’UNESCO, nel Cilento si svolge una vita rurale normale e tranquilla, seguendo nel limite del possibile alcune linee guida ecologiche. Per noi questo ha il vantaggio di camminare immersi nella…
Sui sentieri Walser
1. – 5. agosto 2018 Trekking (in lingua tedesca) Il trekking si snoda lungo i percorsi di emigrazione degli antichi Walser dalla Valle di Binn attraverso il Passo dell’Albrun fino alla Val Formazza (Pomatt). Ancora cento anni fa l’aspra Val Formazza, con le sue cascate, veniva considerata come meta turistica imperdibile per i viaggiatori di…
Se hai occasione di tornare in Valle e a Malesco, consiglio, se non le hai già viste, di dare un…
[…] Clicca qui per il programma completo e iscrizione: http://www.quattropassi.ch […]
E’ un piccolissimo agriturismo sopra la località “Somana”. E’ della famiglia che prima (più di 5 anni fa, forse 10)…
Ciao Marco, non lo conosco… sai dirmi qualcosa di più?
Ciao Marta, grazie per il suggerimento… conosco la cascata che è stupenda, purtroppo è un po’ fuori mano per il…